Commodities
Le materie prime del mercato borsistico
La Camera di Commercio di Torino venne costruita dagli architetti Roberto Gabetti, Aimaro Oreglia d’Isola e dall’ingegnere Giorgio Ranieri a seguito di un concorso indetto nel 195 in cui presentarono il progetto intitolato “Stellage”, termine proprio del linguaggio borsistico che va a indicare un particolare tipo di contratto. La struttura progettata è base quadrata e nervata da travi che scaricano il proprio peso su cinque pilastri per ogni lato dell’edificio. La presenza di finestrelle per le cabine telefoniche, nonché le finestre vetrate che delimitano il perimetro, sono solo alcuni degli elementi che rappresentano lo scambio tra esterno e interno, tra acquisti e vendite. Partendo da questi presupposti e da un’analisi focalizzata sul macro e sul micro dell’edificio è stat sviluppato la collezione Commodities.
Collezione carte da parati
Agena
2022
In collaborazione con: Margherita Gassani
Cobalto




Zinco



.png)
Platino




Petrolio



.png)